Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25€

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25€

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25€

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25€

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25€

Utilizza il codice coupon WELCOME10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.

Carrello 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano ||importo|| per ottenere la spedizione gratuita.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

Guida alle taglie

Non sai qual è la misura del tuo dito? Nessun problema, ti aiuteremo a trovare la misura giusta qui nella guida alle taglie.


Tabella delle taglie

Metodo 1: misura un anello che hai già

1. Prendi un anello che possiedi già e che ti calza bene al dito.

2. Posiziona l'anello su un righello e misurane il diametro interno, da un bordo interno all'altro.

3. Prendi il risultato e convertilo nella misura dell'anello più vicina utilizzando la tabella sopra ( vedi la misurazione per il diametro interno) . Consigliamo sempre di arrotondare leggermente per eccesso.

Metodo 2: Misurare senza anello

Questo metodo funziona senza che tu debba necessariamente avere un anello della tua misura.

1: Raccogli il materiale necessario. Ti serviranno uno spago o un pezzo di carta e qualcosa per misurarlo, ad esempio un righello.

2: Avvolgi il filo intorno al dito su cui vuoi mettere l'anello. Afferra il filo nel punto in cui si incrocia e tienilo fermo. Assicurati che non sia troppo stretto: è meglio un anello un po' più largo di uno che non si indossa.

3: Srotola il filo in modo che sia dritto e misuralo con il righello. La misura ottenuta è la circonferenza del tuo dito. Quindi, usa la tabella delle taglie per convertire la circonferenza del tuo dito nella taglia più vicina tra quelle che abbiamo a disposizione (vedi la misura per la circonferenza interna) . Consigliamo di arrotondare sempre leggermente per eccesso.